Cassazione civile sez. I - 18/05/2021, n. 13524 LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE PRIMA CIVILE Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati: Dott. GENOVESE Francesco A. Dott. DI MARZIO Mauro Dott. TRICOMI Laura Dott. TERRUSI Francesco Dott. LAMORGESE Antonio ha pronunciato la seguente: ORDINANZA sul ricorso 4128/2018 proposto da: R.M.R., domiciliato in Roma, Piazza Cavour, presso la Cancelleria Civile della Corte di Cassazione, rappresentato e difeso dall'avvocato Defilippi Claudio, giusta procura in calce al ricorso; - ricorrente contro Agenzia delle Entrate, quale successore ex lege dell'Agenzia del Territorio, in persona del direttore pro tempore, domiciliata in Roma, Via dei Portoghesi n. 12, presso l'Avvocatura Generale dello Stato, che la rappresenta e difende ope legis; - controricorrente avverso la sentenza n. 841/2017 della CORTE D'APPELLO di GENOVA, pubblicata il 27/06/2017; udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio del 24/03/2021 dal cons. Dott. DI MARZIO MAURO; lette le conclusioni scritte del P.M. in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott. CARDINO ALBERTO che chiede l'accoglimento del motivo di ricorso 3). FATTI DI CAUSA 1. - R.M.R. ricorre per tre mezzi, nei confronti dell'Agenzia del territorio, Ufficio provinciale di (OMISSIS), contro la sentenza del 27 giugno 2017 con cui la Corte d'appello di Genova ha accolto parzialmente, limitatamente alla condanna ex art. 96 c.p.c., ridotta nell'ammontare a Euro 1.000,00, la sentenza resa tra le parti dal Tribunale di Massa Carrara che aveva respinto la sua domanda volta a far dichiarare l'illegittimità della modalità di annotazione della cancellazione di un'ipoteca a suo

Select target paragraph3